Nei giorni 13 e 14 ottobre 2023 si terrà presso l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari il X Convegno Nazionale SIRAM – Società Italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura.
Il convegno si intitola “Molluschicoltura fra tradizione e innovazione” e si articolerà in due sessioni: “Interazione salute e ambiente in molluschicoltura”, prevista venerdì 13 ottobre, e “Nuove ricerche in molluschicoltura”, prevista sabato 14 ottobre.
In sede congressuale ci sarà inoltre un allestimento fotografico sul tema della molluschicoltura locale, in collaborazione con l’associazione culturale «Contrasti Fotografici» di Cagliari.
Cliccando nei link sottostanti è possibile consultare e scaricare il quarto annuncio con il programma del convegno, il modulo di iscrizione e il modello per l’invio di abstract, che dovranno essere inviati entro il 15 settembre 2023.
Per maggiori informazioni scrivere alla segreteria organizzativa: siram@izsvenezie.it
Modalità iscrizione: inviare a siram@izsvenezie.it il modulo scaricabile a questo link entro il 15 settembre 2023.
Pagamento quote
Bonifico bancario sul c.c. intestato a Società Italiana ricerca applicata alla molluschicoltura (SIRAM)
IBAN IT24 B030 6909 6061 0000 0176 327
Banca Intesa San Paolo, Via Giuseppe Jappelli n. 13, Padova
La causale del versamento dovrà specificarne l’oggetto es.“Iscrizione al convegno e/o cena sociale e/o quota associativa S.I.R.A.M. di: nome e cognome ” (indispensabile per identificare le persone iscritte)
E’ gradito un unico bonifico cumulativo per persona.
Presentazione abstract: dovranno essere predisposti secondo il format scaricabile a questo link e inviati a siram@izsvenezie.it, entro il 15 settembre 2023 per la successiva pubblicazione negli atti congressuali.
La commissione scientifica selezionerà 10 di essi per essere presentati oralmente.
I restanti elaborati dovranno essere predisposti come poster verticali ed affissi nell’area congressuale.