Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

VI E’ CHIARO L’ASTERISCO NEL MENU DI PESCE?

Come deve essere indicato, da parte del responsabile di un’attività imprenditoriale in cui sono preparati alimenti destinati al consumo immediato da parte del consumatore finale (cc.dd. “collettività”), il prodotto ittico lavorato da fresco e tenuto in abbattitore termico per più di 24 ore? E’ questa la domanda che è diventata oggetto della petizione e della interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico e a quello della Salute formulata dal Dott. Fabrizio De Stefani e la Dott.ssa Valentina Tepedino, entrambi Medici Veterinari specializzati rispettivamente in Alimenti di O.A. e in Ispezione dei prodotti ittici e dall’Avv. Luca Galizia di Lexfood, supportati dalla Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, dalla Associazione Donne Medico Veterinario e dal Movimento Italiano Casalinghe. L’ obbiettivo è quello di   fornire agli operatori interessati un indirizzo chiaro, univoco e scientificamente fondato in merito alla distinzione tra congelamento sanitario e congelamento commerciale contemperando le esigenze dei consumatori di essere correttamente informati sulla reale qualità dei prodotti. Leggi e, se lo ritieni opportuno, firma e condividi la petizione.

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia