Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

TUTTO PRONTO PER TUTTOFOOD 2023

Il prossimo 8-11 maggio presso Fiera Milano – Rho si terrà TUTTOFOOD la fiera B2B a cadenza biennale per l’intero ecosistema agro-alimentare e divenuta il punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage che incontrano in manifestazione i buyer con effettivo potere d’acquisto. L’edizione di quest’anno conterà circa duemila brand provenienti da 42 Paesi che incontreranno più di 700 hosted buyer da 54 Paesi e migliaia di operatori professionali da tutto il mondo. Saranno sviluppate ben 14 aree tematiche dal TuttoFrozen (gelato, pasticceria, prodotti ittici), al TuttoGrocery (farine, conserve, sottaceti, prodotti sostitutivi del pane, mostarde, riso) fino al TuttoMeat (carne, selvaggina, frattaglie e salumi) e al TuttoDairy (Formaggi, creme spalmabili, burro, latte, panna, ricotta, yogurt), con una forte presenza dei top player esteri. L’evento fieristico si caratterizzerà per un’attenzione ancora maggiore nei confronti della sostenibilità e dell’impatto ambientale, un discorso che avrà ampio respiro grazie alle iniziative dedicate alla lotta allo spreco alimentare e al Green Trail.

Anche Eurofishmarket,  grazie al progetto finanziato dal Fondo FEAMP 2014-2020 – Misura 5.68, sarà presente alle quattro giornate della manifestazione in affiancamento all’Organizzazione dei Produttori Ittici del Friuli Venezia Giulia (Pad 6P – Stand L13 M18), composta da quattro Organizzazioni di Produttori del Friuli Venezia Giulia ed in particolare dalla OP I Fasolari, dalla Società Cooperativa OPAIF, dalla OP San Vito, dalla OP Cooperativa Pescatori di Grado che rappresentano insieme oltre il 70% della produzione ittica regionale con prodotti ittici di pesca e di acquacoltura. I prodotti ittici protagonisti delle quattro giornate fieristiche saranno nello specifico il filetto di cefalo affumicato, il filetto di trota affumicata, il fasolaro sia fresco che in mezzo guscio che in polpa congelato e il “cuore di laguna” fresco.

È la prima volta che si presentano nello stesso stand di TuttoFood quattro differenti Organizzazioni di Produttori appartenenti alla stessa Regione per dimostrare la volontà di cooperare presentando e promuovendo congiuntamente le loro produzioni al fine di valorizzarle al target più idoneo ad apprezzarne il valore aggiunto determinato dall’essere 100% filiera italiana, filiera corta e sempre più sostenibile e certificata.

La partecipazione alla fiera Tutto Food è vista come l’opportunità di farsi conoscere nella ristorazione extra regionale, sia come prodotti che come “sistema Friuli Venezia Giulia”.

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia