Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

Torna “Fuori” dai fornelli su Alma Tv

Dal 20 settembre andranno in onda le nuove puntate  del programma televisivo: “Fuori” dai Fornelli su ALMA TV ( canale 65 del Digitale Terrestre) dal lunedì al venerdì tutte le sere alle ore 21 ed, in replica, alle ore 15. Il programma è prodotto da Eurofishmarket e “scritto” da Andy Luotto, Marcello Leoni e Valentina Tepedino con la regia di Giovanni Coi. Lo “studio di registrazione” del programma è la bellissima location “L’oca Ristorante” a Cisterna di Latina

I due cuochi conduttori e la Fish Blogger si conoscono da oltre vent’anni e si sono incrociati in numerosi eventi «gastro-culturali» fino a quando il loro lungo e importante percorso professionale, l’amore per la cucina e per i produttori italiani e soprattutto il loro «nonsense», in particolare quello dei cuochi, li ha convinti, dopo il successo di ascolti della prima edizione a proseguire insieme in questo progetto…un programma fuori dagli schemi o meglio «fuori» dai fornelli.

Protagonista indiscusso di queste puntate è la cozza DOP di Scardovari, l’unica cozza DOP italiana. La cozza DOP è anche biologica ed è disponibile sul mercato nazionale solo 2-3 mesi all’anno da maggio a fine luglio circa che è la sua stagione di raccolta. Ma quanti la conoscono? Quanti sanno che viene prodotta dal Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine O.P. di Scardovari  che associa oltre 1500 molluschicoltori di cui oltre la metà sono donne ? Quanti sanno che la cozza DOP crescendo in laguna, nella Sacca di Scardovari all’interno del Parco Regionale del Delta del Po Veneto dove le acque dell’Adriatico si incontrano con quelle del fiume Po, ha un bassissimo tenore in sale, un gusto dolce e che secondo il suo rigido disciplinare di produzione per la DOP , il peso del mollusco edibile non deve essere inferiore al 25% del peso totale? A “Fuori dai Fornelli” parleremo di questo straordinario prodotto ma soprattutto i cuochi faranno oltre 20 ricette facilissime e originali che saranno utili a valorizzare la cozza DOP, prodotto forse ancora non ben compreso dal nostro mercato sia come DOP che come biologico che come convenzionale nazionale.

L’Italia è il secondo Paese europeo per produzione di cozze ma in valore queste ultime non primeggiano superate da molte altre specie ittiche pescate o allevate in minore quantità ma con un valore di mercato molto più alto. Difatti le cozze sono in generale considerate un alimento economico e a volte il costo a banco è davvero esiguo rispetto a quello che meriterebbe considerando il duro lavoro e la qualità di un prodotto di questo tipo. E non si sta parlando solo della cozza DOP.

In “Fuori” dai Fornelli i cuochi, “firmati” Goeldlin Chef,  faranno dei piatti veloci in massimo 10 minuti per promuovere la semplicità della cucina di pesce per molti più complessa ma in realtà non solo più semplice ma anche molto più veloce rispetto a quella di altri prodotti.

Tutto il programma, in modo leggero ed originale, suggerirà al pubblico da casa come fare piatti di effetto con ingredienti strategici e che non ci si aspetta come il brodo di vongole già pronto utilissimo per dare sapore in modo naturale utilizzando quanto si può dei nostri lupini di pesca in Adriatico. Anche nel settore ittico cominciano a vedersi esempi di prodotti strategici, per una buona economia circolare, per “sfruttare” al massimo la risorsa pescata riducendo al massimo gli scarti. E così nel programma tornano protagonisti i produttori anche di baccalà e di “stocco” facile di Tagliapietra già pronti ad essere cucinati senza reidratazioni, ecc. E torna il Parmigiano Reggiano DOP di Malandrone 1477 con le sue lunghe stagionature, Mondicaffè antesignano della responsabilità sociale di impresa, la carne di suino “Tigrinto” e tanti altri prodotti di  valore del nostro territorio.

Vi aspettiamo dal 20 settembre tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 21 per le prime 20 puntate. La trasmissione andrà in replica, il giorno seguente alle ore 15.

Seguiteci e scriveteci anche sulla nostra pagina social di Facebook ed Instagram: Fuori dai Fornelli

Per informazioni scriveteci alla mail : info@eurofishmarket.it o contattateci al 3383148120 o visita il sito : www.eurofishmarket.it

Questo progetto è stato realizzato anche grazie al contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Fondi FEAMP 2014/2020 – Misura 5.66  Reg. (UE) 508/2014

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia