Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

Reati alimentari: la legge 283/62 và in pensione ma senza eredi

Il D. Lgs. n° 27 del 2 febbraio 2021, recante Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, abroga la legge 283/62 in base al cui articolo 5 venivano sanzionate diverse ipotesi di reato tra cui … la vendita, detenzione per la vendita, somministrazione o comunque immissione al consumo di sostanze alimentari:  in cattivo stato di conservazione, cariche  microbiche  superiori  ai  limiti, insudiciate,  invase  da parassiti, in stato di alterazione o comunque  nocive, con aggiunta  di  additivi  non autorizzati, contenenti residui di prodotti tossici per l’uomo. Rimangono sì le ipotesi di reato previste dal codice penale e gli illeciti amministrativi, ma che non riusciranno certo a colmare questa lacuna a cui sarebbe auspicabile che il legislatore ponesse presto rimedio.

Per accedere alla sezione devi essere registrato.
Registrati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia

Per visualizzare il contenuto devi essere loggato.

Se non hai ancora un account clicca qui per registrarti.

Se non ricordi l'utente o la password scrivi a info@eurofishmarket.it

Per accedere alla Banca Dati Normativa di EFM crea il tuo Account:

Ho letto e accetto la privacy policy.