Pesci e prodotti ittici preconfezionati, che siano freschi o congelati rappresentano alimenti di elevata qualità, sicuri e tendenzialmente molto sostenibili rispetto ad altri beni di consumo. Il packaging permette, infatti, di aumentare la shelf life e consentire quindi la commercializzazione attraverso vie di distribuzione altrimenti non utilizzabili (tra cui l’e-commerce).
Le preferenze dei consumatori influenzano lo sviluppo delle ultime tecnologie.
- Salmone Atlantico, tonno, gamberi vengono percepiti come alimenti freschi, salutari, facili da cucinare, economici e sono un buon match con le esigenze del moderno acquirente.
- Il Regno Unito e la Francia hanno abbracciato la filosofia dei prodotti refrigerati preconfezionati, facendo un estensivo utilizzo di un ampio range di questi.
- Gli stabilimenti di trasformazione europei stanno promuovendo specie ittiche non tipiche, anche queste preconfezionate e refrigerate, classificate come “easy to cook”.
- I leader del settore stanno vertendo sul dare la massima importanza alla sostenibilità ambientale, spostandosi verso materiali più leggeri e testandone di nuovi, cercando di ottimizzare il rapporto tra il peso del prodotto commercializzato e la plastica utilizzata.
Ulteriori approfondimenti sono reperibili a questo link: