Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

PUBBLICATO IL NUMERO 33 DEL MAGAZINE EUROFISHMARKET

Esiste un’acquacoltura sostenibile? Come si realizza l’economia circolare in acquacoltura?

Ecco due delle tante domande che circolano sui media, sui social, nelle pescherie e comunque un po’ a tutti i livelli della filiera ittica che si sta proponendo come sempre più attenta alla sostenibilità e al benessere.

Ma che significato hanno i termini di “sostenibilità” e “benessere” in acquacoltura? E nella pesca?

Questo numero è un buon punto di partenza e di riflessione per chi desidera iniziare a comprendere meglio le tematiche di benessere e sostenibilità in acquacoltura senza pregiudizi in modo anche da potersi confrontare in modo coerente e corretto con questo settore e i suoi protagonisti.

Anche il quaderno numero 16, in allegato a questo numero del periodico, abbiamo voluto dedicarlo a promuovere l’opuscolo o meglio il progetto “Acqua in bocca” realizzato da Skretting Italia in collaborazione con numerosi partner autorevoli e che in modo sintetico e semplice va a rispondere ad una serie di dubbi e false credenze relativamente al prodotto ittico di allevamento e all’acquacoltura in generale.

Acquista la tua copia

Vedi sommario magazine

Leggi editoriale

 

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia