Eurofishmarket intervista Bord Bia, un ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi.
L’Irlanda ha accesso ad uno dei bacini di pesca più ricchi del Continente per quanto riguarda la pesca degli scampi irlandesi (Nephrops norvegicus) e ha raggiunto una quota di circa 7.000 tonnellate di scampi nel 2020, garantendo una forte capacità di offerta per i mercati. L’Irlanda è uno dei principali produttori di salmone biologico nell’Unione Europea. Tutto il salmone proveniente dall’Irlanda è certificato secondo lo European Organic Standard. Anche le ostriche irlandesi sono un alimento pregiato e sostenibile, infatti gli allevamenti di queste sono parte del programma Origin Green e dell’iniziativa ECOPACT, che garantiscono l’approvvigionamento di prodotti ittici in modo responsabile.
Tutti i principali esportatori e produttori di scampi, salmone e ostriche irlandesi sono membri di Origin Green, l’unico programma di sostenibilità al mondo che opera su scala nazionale. Sviluppato da Bord Bia, Irish Food Board, Origin Green permette di raggiungere obiettivi misurabili di sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale, fornendo un servizio più efficace alle comunità locali e tutelando la straordinaria ricchezza delle risorse naturali e dell’ambiente marino.
Abbiamo chiesto a James O’Donnell, Direttore Italia di Bord Bia, quale fosse il quadro normativo e quali gli enti controllori di questo programma di sostenibilità.