Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

Per chi si fosse perso Aquafarm 2022

Si sono concluse alla Fiera di Pordenone gli eventi, AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm, con lo Special Conference Day del 27 maggio, giornata in cui si sono tenuti due convegni per celebrare l’Anno Mondiale della Pesca Artigianale e dell’Acquacoltura delle Nazioni Unite.

“L’acquacoltura che vogliamo: guardare al futuro e unire le generazioni” è stato il tema principale del seminario al quale sono intervenuti rappresentanti di MIPAAF (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali), FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), GFCM (General Fisheries Commission for the Mediterranean) e API (Associazione Piscicoltori Italiani) e tanti giovani operatori della filiera dell’acquacoltura e della pesca artigianale .

AquaFarm, la mostra-convegno internazionale dedicata ad acquacoltura e industria della pesca, NovelFarm è il più importante evento italiano interamente dedicato alle nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo e vertical farming e AlgaeFarm, appuntamento dedicato a tecnologie e applicazioni in alghicoltura, hanno fatto registrare un numero di visitatori in linea con l’ottimo risultato dell’edizione 2020, anno nel quale c’era stato un +15% di ingressi. Confermata anche l’alta percentuale di partecipanti esteri e il carattere internazionale di queste manifestazioni.

Le mostre-convegno hanno visto la presenza di 120 espositori (35% proveniente dall’estero) che sono stati ospitati nei Padiglioni 4 e 5 del quartiere fieristico, per 6.900 mq di spazio espositivo. Componente fondamentale dell’appuntamento come sempre è stato il programma delle conferenze sulle più importanti tendenze del settore (es. programmi europei, costi energetici, sostenibilità, innovazione, digitalizzazione).

AquaFarm è la mostra-convegno internazionale dedicata ad acquacoltura e industria della pesca sostenibile, la 6^ edizione è in programma il 15 e 16 febbraio 2023. NovelFarm è il più importante evento italiano interamente dedicato alle nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo e vertical farming, la 4^ edizione si terrà il 23 e 24 marzo 2023.

Leggi comunicato stampa

Vai al sito

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia