Appuntamento il 18 e il 19 gennaio presso il Quartiere fieristico di Bologna per la 19a edizione dell’unica fiera in Italia dedicata alla marca del distributore.
Al centro della manifestazione, opportunità, innovazioni e strategie di crescita per il largo consumo, con appuntamenti e aree tematiche – da Marca Fresh a Marca Tech – capaci di capitalizzare l’ampia gamma merceologica della marca commerciale, che oltre al Food, sempre protagonista, vede crescere anche il comparto Non-Food, in particolare Home e Personal Care. 6 padiglioni, 23.000 mq di superficie espositiva netta e più di 900 espositori per un evento da non perdere.
Anche Eurofishmarket vi aspetta numerosi presso il proprio stand E45 Padiglione/Hall 16
Registrati anche tu: https://www.marca.bolognafiere.it/visita/ticket-online/1366.html
Post Correlati
Eurofishmarket vi invita a partecipare all’evento “ laboratorio” Blue Sea Land a Mazara del Vallo, Expo dei Cluster del Mediterraneo,…
Il 21 febbraio 2022 a Milano, sulla Priorità 4 Misura 4.63 “Attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo…
Eurofishmarket vi suggerisce la visione di una clip assurda come la proposta di legge 2328 all’esame della Commissione Agricoltura della…
Nella giornata Mondiale degli Oceani, Eurofishmarket è orgogliosa di presentare alcuni risultati e propositi esposti nell’incontro tenutosi nella giornata del…
Eurofishmarket vi aspetta presso il suo stand (Pad.4 -C6) oltre che a due importanti convegni in programma nel corso dell’evento fieristico. SEALOGY®, il Salone Europeo…
Eurofishmarket, ha realizzato nr. 3 nuovi poster completi dal punto di vista tecnico con le foto delle specie ittiche principalmente presenti…
Appuntamento il 18 e il 19 gennaio 2023 con la 19esima edizione di Marca by BolognaFiere, l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale, organizzata da BolognaFiere in…
Il Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)…
Si è svolto lo scorso 21 ottobre a Roma presso Palazzo Rospigliosi l’evento conclusivo del progetto di Federop.it sostenutodal MIPAAF…
Segnaliamo per gli interessati l’articolo “Il granchio è blu?” del giornalista Andrea Grignaffini sulla “Gazzetta di Parma” del giorno 17/11/2022….
Gli allergeni alimentari negli alimenti preconfezionati possono essere anche molto rischiosi in quanto non è attualmente disponibile alcun trattamento clinico…
La Commissione europea ha adottato il programma 2021-27 dell’EMFF, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura…
Eurofishmarket è lieta di invitarvi all’open day dell’ Istituto De Filippi per la presentazione di Percorsi di alta formazione il 21 giugno…
Presentato in conferenza stampa “One Health Award” l’evento scientifico-divulgativo sulla Salute Unica Teramo, 14-16 ottobre 2022“Un grande evento scientifico e…
AquaFarm, mostra-convegno internazionale su acquacoltura, algocoltura, molluschicoltura e industria della pesca sostenibile, giunge alla sua quinta edizione. L’appuntamento per tutti…