Il Regolamento (UE) 2019/1241 “relativo alla conservazione delle risorse della pesca e alla protezione degli ecosistemi marini attraverso misure tecniche”,…
Nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi studi volti a valutare l’attitudine dei consumatori europei verso il pesce selvatico…
Data: 19 luglio 2021Stabilimento Florio – Isola di Favignana (TP) Si svolgerà a Marettimo, in data 19 luglio 2021, presso…
Un recente studio della Public Health France ha posto l’allerta sull’esposizione ai metalli pesanti come arsenico, cadmio, cromo, rame, nichel e mercurio….
Eurofishmarket ha svolto una disamina sullo stato dell’arte relativamente alla disciplina della pesca del polpo grazie alla preziosissima collaborazione di…
La Dottoressa Silvia Piol De Vecchi, Medico Veterinario e consigliere dell‘Associazione Donne Medico Veterinario, ha esposto diversi importanti dati relativi…
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, in collaborazione con il Ministero della Salute, offre un corso tutorato e accreditato ECM sui…
Il Decreto che ha introdotto l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi è in vigore dal 26 settembre 2020 e già in applicazione relativamente all’onere di apporre sugli imballaggi la codifica alfanumerica identificativa del materiale, mentre per quanto riguarda gli altri adempimenti ai fini della corretta informazione dei consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi…