Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

Nel 2022 la pesca professionale nei fiumi sarà vietata?

Eurofihmarket vi invita a leggere l’ultimo articolo o meglio appello di V. #Tepedino sul Blog #informarepernonabboccare nella speranza che il 2022 non sia l’anno da ricordare come quello della scomparsa della #pesca professionale in fiumi e canali ! Abbiamo scoperto infatti che è stato proposto un disegno di legge (2328) che è vicino a diventare ormai legge, che in piena sordina sta mirando a rendere illegale la pesca professionale nelle acque di fiume e nei canali. Questo disegno di legge è “travestito” molto bene poiché chi lo legge ( ossia gli onorevoli chiamati a leggerlo e a votarlo) interpreta che lo stesso sia utile ad eliminare il triste fenomeno del bracconaggio nei fiumi e simili. Difatti la proposta viene definita come “Legge Antibracconaggio” Peccato però che il disegno di legge in questione assimili i pescatori professionisti di fiume e canale niente poco di meno che ai bracconieri ossia a “persone che esercitano la caccia o l’uccellagione abusiva a scopo di lucro o per diletto; cacciatori di frodo” (Treccani). In poche parole il suddetto disegno di legge dice che per eliminare il fenomeno del bracconaggio nei fiumi e canali bisogna abolire la pesca professionale nei fiumi e nei canali.Paradossale che l’emendamento pensato per risolvere l’intera questione lasci inalterato il problema di come fare a combattere la pesca illegale senza mettere fuori legge quelli che lavorano artigianalmente nei fiume e nei canali. E ancora paradossale è infatti associare un mestiere come quello del pescatore professionista ad una attività illegale e immorale come quella di un bracconiere. E paradossale è anche la soluzione poiché l’eliminazione del pescatore professionista non solo non porterà all’estinzione del #bracconaggio ma addirittura potrebbe dare a quest’ultimo maggiore spazio d’azione e sì, portare all’estinzione del pesce di fiume. Difatti i #pescatori svolgono anche un ruolo importante per il controllo del territorio sia dal punto di vista ambientale che della risorsa compresa proprio la segnalazione di #bracconieri alle autorità competenti.

Leggi l’articolo completo: https://informare.eurofishmarket.it/cera-una-volta-il…/

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia