Eurofishmarket vi aspetta a TuttoFood 2021 fiera di Milano, Rho dal 22 al 26 ottobre (Padiglione 10P, Stand B26) Numerosi gli appuntamenti, fra i quali: Il workshop “La pesca sostenibile dei molluschi” (venerdì 22 ottobre, ore 17, Evolution Plaza) utile a promuovere i risultati raggiunti dalle OOPP Bivalvia e I Fasolari (MISURA FEAMP 5.68) grazie ad un progetto di VeGAL . Relatrici le dott.sse Valentina Tepedino di Eurofishmarket e Francesca Oppia di Marine Stewardship Council Italia. Previsti anche show cooking a cura con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani (presso l’area dedicata del Padiglione 10, venerdì 22 ottobre alle 14, Sabato 23 ottobre alle 14 e Lunedì 25 ottobre alle 11.15).
Post Correlati
Le Organizzazioni dei Produttori “Bivalvia” e “i Fasolari” sono riuscite ad ottenere un posto di primo piano all’interno della nuova…
A proposito di modelli ittici sostenibili Eurofishmarket intervista il Dott. Cees-Jan Bastiaansen, responsabile qualità della Kingfish Zeeland. Scopri di più.
Già nella scorsa edizione di Eurofishmarket magazine abbiamo approfondito la tematica della zootecnia di precisione, cioè l’utilizzo di avanzate tecnologie…
La Scuola di specializzazione di allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati di Udine D. Lanari presente il libro: STRATEGIE DI…
Eurofishmarket è lieta di invitarvi all’open day dell’ Istituto De Filippi per la presentazione di Percorsi di alta formazione il 21 giugno…
L’UE è uno dei principali produttori ed esportatori di alimenti in generale, ma importa proteine, in particolar modo per destinarle…
Anche quest’anno torna l’evento “Pesce in Piazza” promosso dal MASAF e che si terrà in Piazza San Cosimato dal 15…
CarbonBalance® di Skretting Italia è stato inserito nella rosa dei finalisti nella categoria Innovazione di prodotto dell’anno dei prestigiosi edie…
Venerdì 19 novembre 2021 alle ore 14:30 fino alle 17:30 vi invitiamo a partecipare all’evento “Le fake news nel settore…
Il progetto denominato “Qualificazione dei prodotti dell’acquacoltura sostenibile”, nella programmazione del FEAMP 2014-2020 in collaborazione tra ISNART, Unioncamere, MASAF, Eurofishmarket…
Pesci e prodotti ittici preconfezionati, che siano freschi o congelati rappresentano alimenti di elevata qualità, sicuri e tendenzialmente molto sostenibili…
Eurofishmarket augura a tutti i suoi lettori, clienti, partner, appassionati del settore ittico e a tutti coloro contribuiscono a migliorarlo…
Un passo avanti nell’allevamento del tonno rosso. Un nuovo accordo di collaborazione tra Next Tuna e Skretting mette al centro…
Due filiere tutte italiane con protagoniste le Organizzazioni di Produttori “Bivalvia” e “I Fasolari” sono oggetto del progetto promosso da…
La Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per…