“Il settore ittico tra criticità e opportunità principali”. È questo il titolo del seminario organizzato dal #Dipartimento di #Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’ Università degli Studi di Padova e che si terrà lunedì 22 novembre presso la sala 3 – Complesso Universitario Viale Margherita 87 – Vicenza. L’evento, in presenza, sarà incentrato su esperienze e casi di studio attuali e significativi del settore ittico. Rivolto a studenti del CdL in Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti del II e III anno, agli interessati che a diverso titolo si occupano di prodotti della pesca e ai consumatori. Relatori V. Tepedino e C. Paolucci di Eurofishmarket, ADMV Associazione Donne Medico Veterinario , Simevep – Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
Post Correlati
E’ ormai opinione comune che il valore nutrizionale del pesce sia da individuarsi nell’apporto peculiare di acidi grassi a lunga…
Segnaliamo per gli interessati l’articolo “Il granchio è blu?” del giornalista Andrea Grignaffini sulla “Gazzetta di Parma” del giorno 17/11/2022….
Il dipartimento di Biologia dell’Università del New Mexico ha scoperto una struttura anatomica riconducibile al sistema immunitario dei pesci, più…
Nella giornata Mondiale degli Oceani, Eurofishmarket è orgogliosa di presentare alcuni risultati e propositi esposti nell’incontro tenutosi nella giornata del…
Il 12 aprile 2022, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha partecipato alla fiera MARCA: in questo giorno è stato presentato un evento intitolato: “La sostenibilità ittica non è una opinione”, che ha visto la partecipazione dell’Università di Bologna, dell’OGS, di CESTHA e di Eurofishmarket.
Eurofishmarket è diventato media partner di “AcquainBocca ” , un prezioso “bigino” che fa letteralmente venire l’acquolina a tutti coloro…
Mancano tre mesi alla sesta edizione di AquaFarm: la fiera di riferimento nel Mediterraneo e nel Sud-Europa per l’acquacoltura, la…
Dal 27 aprile andrà in onda tutti i giorni alle ore 21 il nuovo programma televisivo: “Fuori” dai Fornelli su…
Sviluppi molto concreti nella lotta al bracconaggio: sia da parte delle azioni da mettere in campo, attraverso il tavolo di…
La sempre maggiore attenzione al benessere animale da parte dei consumatori ha messo in luce, e talvolta sotto accusa, diverse…
Dal 21 al 23 dicembre 2021, piazza Mastai a Roma ci sarà la prima edizione di Pesce in Piazza ,un…
Grandi novità giungono dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sul fronte dei vaccini per i Salmonidi allevati. Ricercatori dell’IZSVe hanno valutato…
“Le analisi chimiche degli alimenti: metodi rapidi per individuare contaminazioni e allergeni. Focus riferibilità metrologica nei laboratori” Il 30 settembre…
Nella regione europea dell’OMS, sempre più persone passano a diete a base vegetale per motivi relativi a salute, nonché a…
Il 21 ottobre dalle ore 11 si terrà a Roma presso Palazzo Rospigliosi l’evento conclusivo del “PROGRAMMA NAZIONALE TRIENNALE DELLA…