“Il settore ittico tra criticità e opportunità principali”. È questo il titolo del seminario organizzato dal #Dipartimento di #Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’ Università degli Studi di Padova e che si terrà lunedì 22 novembre presso la sala 3 – Complesso Universitario Viale Margherita 87 – Vicenza. L’evento, in presenza, sarà incentrato su esperienze e casi di studio attuali e significativi del settore ittico. Rivolto a studenti del CdL in Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti del II e III anno, agli interessati che a diverso titolo si occupano di prodotti della pesca e ai consumatori. Relatori V. Tepedino e C. Paolucci di Eurofishmarket, ADMV Associazione Donne Medico Veterinario , Simevep – Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
Post Correlati
Si terrà mercoledì 26 gennaio 2022 alle h 10:00 presso l’AULA MAGNA del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di…
Il 24 settembre 2022 si è tenuto, presso la ex Fiera della Pesca di Ancona, un incontro organizzato da FederOp.it…
Si è conclusa a Rimini la settima edizione dei Campionati della Cucina della Federazione Italiana Cuochi, la più importante piattaforma…
Dal 26 al 28 aprile a Barcellona ci sarà la 28a edizione di Seafood Expo Global/Seafood Processing Global,la più grande…
Eurofishmarket promuove il Master di primo livello in ACQUACOLTURA E ITTIOPATOLOGIA, offerto dall’Università di Bologna, che intende preparare professionisti in…
Prosegue il progetto della O.P I Fasolari in collaborazione con la Regione del Veneto. Condividiamo con voi una ricetta a…
Il benessere dei pesci è stato studiato forse meno di quello di altri animali d’allevamento negli ultimi anni. Tuttavia, comprendere…
Il 2022 è stato un anno critico sotto diversi punti di vista. Tra le sfide che dovremo affrontare nel prossimo…
Si è svolto lo scorso 21 ottobre a Roma presso Palazzo Rospigliosi l’evento conclusivo del progetto di Federop.it sostenutodal MIPAAF…
La Scuola di specializzazione di allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati di Udine D. Lanari presente il libro: STRATEGIE DI…
Dal 12 al 13 aprile 2022 vi aspettiamo alla 18° edizione della Fiera “MARCA” a Bologna. Saranno oltre 900 le…
La Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per…
Procedono le attività del progetto ‘Acquacoltura Pugliese 4.0’ approvato dalla Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2108 del…
Vi siete persi il magazine numero 34 di Eurofishmarket tutto dedicato allo stato dell’arte riguardo al tema del benessere riferito…
Eurofishmarket augura a tutti voi una buona e Santa Pasqua. E se sorprese dovranno esserci che siano più positive possibili…