Dalla pluriennale esperienza della società Eurofishmarket come autorevole riferimento nel settore ittico per enti pubblici e privati nasce il marchio ” Pesci chiari® – Trusted Fish® “.
Marchio registrato che vuole rappresentare tutti quei prodotti ittici che meritano di essere raccontati perché derivano da una ricerca, da uno sforzo e da una passione che va oltre il prodotto convenzionale e che vuole essere compreso come tale anche per resistere sul mercato, contrastare la concorrenza sleale, aprire nuovi scenari commerciali, creare innovazione e fare formazione ed informazione in un settore che ancora oggi c’è poca conoscenza.
“Pesci chiari® – Trusted Fish®” è un marchio specifico per il settore ittico che attesta l’eseguimento di verifiche opportune per aspetti non contemplati dalla normativa nazionale ed europea e che nasce per meglio identificare prodotti che hanno un valore aggiunto specifico in merito ad un determinato parametro. A fronte delle numerose e potenziali frodi commerciali che avvengono nel settore ittico ma anche a fronte della mancanza di standard e strumenti utili a evidenziare determinate caratteristiche del prodotto (es. freschezza, benessere, ecc.) “Pesci chiari” vuole rappresentare i produttori ed i distributori sia di prodotti ittici che di attrezzature e strutture connesse agli stessi. Operatori che si impegnano a dimostrare non solo la qualità igienico sanitaria del prodotto ma anche la sua corrispondenza rispetto a quelle che sono le caratteristiche tecnico – qualitative descritte nella scheda tecnica come plus rispetto ai prodotti convenzionali.
“Pesci chiari”, nasce inoltre con lo scopo di mettere in evidenza, a distributori e consumatori finali, prodotti e produttori che si impegnano maggiormente in ricerca e sviluppo, nell’innovazione, nel miglioramento o mantenimento della qualità dei prodotti, nella sostenibilità e nel rispetto dell’etica della loro produzione.
Le check-list utilizzate per la verifica ed il rilascio del marchio sono dunque “prodotto specifiche” ed Eurofishmarket, per ciascuno dei prodotti potenziali “Pesci chiari“, raccoglierà e supervisionerà, come ente esterno specializzato nel settore ittico, tutta una serie di documenti utili ad una prima valutazione degli stessi. A seguire, effettuerà una serie di verifiche documentali e/o analitiche e solo in caso di esito positivo, rilascerà una attestazione di idoneità all’utilizzo del marchio in oggetto. L’azienda sarà chiaramente libera di esibire questa attestazione come meglio riterrà opportuno con o senza l’esibizione del marchio sul prodotto verificato. A tale proposito si precisa che il marchio non è soggetto a royalty di nessun tipo.
Eurofishmarket verificherà annualmente e a sorpresa il rispetto da parte del produttore dei parametri della check-list per il mantenimento del marchio.
Un QR Code, un codice a barre bidimensionale, consentirà di visualizzare rapidamente i contenuti del marchio “Pesci Chiari” rimandando ai diversi prodotti che hanno ottenuto il marchio e quindi alle caratteristiche dello stesso.
Scopri i prodotti che hanno ottenuto il marchio “Pesci chiari – Trusted fish”
IL CONTENITORE ISOTERMICO “POLIBOX CRISTAL” di POLIBOX (Gruppo SDS)
Eurofishmarket, autorizza il gruppo SDS all’utilizzo del marchio “Pesci chiari” per l’innovativo contenitore isotermico “POLIBOX CRISTAL”.
Si tratta di un contenitore isotermico robusto, leggero e conforme alle normative UNI 12571 che si differenzia dagli altri contenitori POLIBOX per l’interno cristallizzato perfettamente liscio, rigido ed impermeabile.
Il sistema easy open facilita l’apertura mentre le maniglie inferiori garantiscono un comodo trasporto.
Eurofishmarket riconosce a questo specifico contenitore il marchio “Pesci chiari®” per le caratteristiche* riportate nella scheda prodotto e per i test condotti sullo stesso dall’azienda SDS.
Di seguito riassumiamo i principali plus dei contenitori isotermici “POLIBOX CRISTAL“:
• Uno degli elementi fondamentali che contraddistingue l’innovativo contenitore isotermico “POLIBOX CRISTAL” è la sicurezza isotermica. L’ EPP-PPE è espanso con CO2 e non ha agenti di espansione residui, ha una struttura a celle chiuse che gli conferisce eccellenti caratteristiche di dissipazione, di energia e di buon recupero della forma originale. Per questo motivo i contenitori Polibox sono idonei a proteggere da sollecitazioni termiche grazie alle proprietà coibentanti del polimero espanso il quale possiede un coefficiente di resistività (Lambda) di 0,039 W/mk e garantisce una caduta termica di 1,5 – 2,5 °C/H/contenitore.
Il polipropilene è quindi un materiale idoneo per il contatto con sostanze alimentari: non cede odori e sapori anomali agli alimenti ed è facilmente lavabile e sanificabile dopo il suo utilizzo.
I contenitori isotermici Polibox, proteggono gli alimenti da sollecitazioni di tipo meccanico grazie allo spessore e alla struttura del polipropilene espanso a cellula chiusa; sono leggeri e privi di sporgenze e spigoli vivi per tutelare la sicurezza degli operatori durante le operazioni di movimentazione e trasporto. Sono compatibili al lavaggio e alla disinfezione industriale con detergenti e disinfettanti, acqua calda e vapore umido fino alla temperatura di 110 °C (HACCP System).
Il polipropilene, grazie all’alta densità del polipropilene espanso a cellula chiusa che garantisce ottima resistenza alle sollecitazioni di tipo meccanico, ci ha permesso di produrre un contenitore robusto ma leggero. Il peso dei nostri Polibox rimane contenuto poiché l’EPP-PPE è costituito dal 98% di aria. I nostri contenitori isotermici sono quindi stabili, assorbono gli shock e sono a prova di graffio.
Altro elemento fondamentale della filosofia SDS è l’aspetto ecologico. Il Polipropilene Espanso è composto al 98% di aria, è riciclabile ed ha un ottimo bilancio ecologico. Il materiale di partenza è il petrolio. Per la produzione di PPE, le perle vengono fatte rigonfiare sino a 50 volte il loro volume iniziale mettendole in contatto con vapore d’acqua caldo e nient’altro. Quindi non sono utilizzati clorofluorocarburi né per la produzione né per la trasformazione. Pertanto il PPE non provoca danni all’ambiente né per effetto produttivo né come materia prima, poiché costituito da aria e solo dal 2% di materiale strutturale di puro idrocarburo. L’EPP può essere bruciato con gli altri rifiuti solidi urbani senza produrre sostanze velenose od acide, essendo i gas di combustione unicamente CO2 ed H2O. Inoltre 1 kg di polipropilene espanso fa risparmiare circa 1,3 kg di nafta nell’esercizio dell’inceneritore. È anche possibile smaltire i contenitori nelle normali discariche senza, anche in questo caso, influire sull’ambiente, poiché il prodotto è chimicamente neutro e non inquina l’aria o le falde acquifere. Si può anzi affermare che detti manufatti, sminuzzati assieme ai rifiuti solidi urbani, con il loro grande contenuto d’aria aiutano la decomposizione dei rifiuti organici.
Il campo di impiego dei contenitori isotermici Polibox è legato al sistema di termostatazione e controllo in modo attivo e passivo della temperatura di ciò che può essere trasportato.
Per maggiori info
info@eurofishmarket.it – www.eurofishmarket.it
www.grupposds.it – www.polibox.com