La Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP tenuta a Roma, all’Auditorium della Tecnica, il 22 febbraio 2023, organizzata in collaborazione con i soci fondatori Origin Italia, CSQA Certificazioni, Agroqualità, Poligrafico e Zecca dello Stato alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità italiano hanno partecipato alle 6 sessioni scientifiche e alla presentazione dei 90 progetti di ricerca sulle DOP IGP italiane nella Agorà della Ricerca IG, una selezione del grande patrimonio scientifico agroalimentare sulle IG tracciato da Qualivita che comprende 200 ricerche attive e 18.000 presenze bibliografiche. Del settore ittico ha partecipato il Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine O.P. Scardovari e il Presidente Paolo Mancin del Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP con il suo gruppo di lavoro all’interno del progetto del piano di produzione e commercializzazione in corso PO FEAMP 2014-2020 Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste con diverse ricerche inerenti il tema della sostenibilità ambientale. Tra le Organizzazioni di Produttori della pesca è stato presente Paolo Tiozzo, Presidente della O.P. I Fasolari che in occasione dell’evento ha promosso anche i gadget del progetto in corso sostenuto dal FLAG Veneto.
V. Tepedino di Eurofishmarket è stata tra i componenti della giuria del premio della ricerca IG.
Vai al sito di Italia Next DOP