Dal 18 ottobre andranno in onda le repliche delle nuove puntate del programma televisivo: “Fuori” dai Fornelli su ALMA TV ( canale 65 del Digitale Terrestre) dal lunedì al venerdì tutte le sere alle ore 21 ed, in replica, alle ore 15. Il programma è prodotto da Eurofishmarket e “scritto” da Andy Luotto, Marcello Leoni e Valentina Tepedino con la regia di Giovanni Coi. Protagonista indiscusso di queste puntate è la cozza DOP di Scardovari, l’unica cozza DOP italiana. La cozza DOP è anche biologica ed è disponibile sul mercato nazionale solo 2-3 mesi all’anno da maggio a fine luglio circa che è la sua stagione di raccolta. Vi aspettiamo tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 21 per le prime 20 puntate. La trasmissione andrà in replica, il giorno seguente alle ore 15. Questo progetto è stato realizzato anche grazie al contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Fondi FEAMP 2014/2020 – Misura 5.66 Reg. (UE) 508/2014
Post Correlati
Nella regione europea dell’OMS, sempre più persone passano a diete a base vegetale per motivi relativi a salute, nonché a…
Eurofishmarket vi aspetta a TuttoFood 2021 fiera di Milano, Rho dal 22 al 26 ottobre (Padiglione 10P, Stand B26) Numerosi…
Il progetto FLAG “GAL VENEZIA ORIENTALE-VEGAL” si è concluso con un evento realizzato presso il ristorante Il Burchiello a Mestre….
Segnaliamo per gli interessati l’articolo “Il granchio è blu?” del giornalista Andrea Grignaffini sulla “Gazzetta di Parma” del giorno 17/11/2022….
Eurofishmarket non poteva mancare in un evento quale “LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE ITTICO: STATO DELL’ARTE, NOZIONI DI BASE DELLA NORMATIVA…
Si terrà lunedì 20 giugno a partire dalle ore 11:00 l’asta online organizzata da 6enough con il patrocinio di Gambero…
Eurofishmarket vi invita a partecipare all’evento “ laboratorio” Blue Sea Land a Mazara del Vallo, Expo dei Cluster del Mediterraneo,…
Prosegue il progetto della O.P I Fasolari in collaborazione con la Regione del Veneto. Condividiamo con voi una ricetta a…
Eurofishmarket augura a tutti i suoi lettori, clienti, partner, appassionati del settore ittico e a tutti coloro contribuiscono a migliorarlo…
Prosegue il progetto della O.P I Fasolari in collaborazione con la Regione del Veneto. Condividiamo con voi una ricetta a…
Dal 25 al 27 marzo 2022 a Cesenatico vi aspetta il Villaggio del Pescatore: appuntamenti culturali, spettacoli ed iniziative per…
Due filiere tutte italiane con protagoniste le Organizzazioni di Produttori “Bivalvia” e “I Fasolari” sono oggetto del progetto promosso da…
Tra i numerosi eventi mirati ed inerenti il settore ittico che si terranno in occasione della fiera Sealogy a Ferrara…
La Scuola di specializzazione di allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati di Udine D. Lanari presente il libro: STRATEGIE DI…
Dal 13 al 15 maggio alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme si terrà l’ottava edizione del Festival “Food&Book – La…