Dal 13 al 15 maggio alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme si terrà l’ottava edizione del Festival “Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura” che si è caratterizzato fin dalla prima edizione nel coinvolgere insieme scrittori e autori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo raccontano con le loro ricette e spesso anche con libri di successo. Il programma di Food&Book prevede importanti partecipazioni, tra cui segnaliamo gli scrittori Donald Sassoon, Gaetano Savatteri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Raffaele Nigro, Roberta Deiana, Franco Faggiani, Veit Heinichen, il poeta Claudio Damiani, gli chef Renato Bernardi, Stefano Callegaro, Silvia Baracchi, Marcello Leoni, Federica Continanza, Andy Luotto.
Protagonisti saranno i fasolari e la cozza di Scardovari Dop attraverso le ricette degli chef Marcello Leoni ed Andy Luotto che offriranno più degustazioni di questi prodotti e li promuoveranno anche attraverso i ricettari realizzati dalle relative organizzazioni di produttori che saranno distribuiti gratuitamente all’evento. Eurofishmarket sarà presente attraverso la sua direttrice V. Tepedino che presenterà anche il lavoro di promozione dei suddetti molluschi attraverso la trasmissione “Fuori dai Fornelli“.
Interverranno anche le chef Alissa Timoshkina e Olia Hercules, una russa e l’altra ucraina, che da Londra hanno lanciato “CookforUkraine”: nel corso dell’incontro inaugurale racconteranno le loro storie fatte di lavoro e di un’amicizia che la guerra invece di incrinare ha rinsaldato e a loro sarà dedicata la cena di gala di Food&Book.
Sia il sabato che la domenica animazioni per i più piccoli a cura della Libreria Quattro Zecchini e visite guidate alla Montecatini liberty.
Tanti motivi, quindi, per programmare un lungo weekend a Montecatini, proclamata con le sue Terme patrimonio Unesco.
http://www.foodandbook.it/