Eurofishmarket è sempre alla ricerca di innovazioni nel settore ittico, e di modelli di sostenibilità che possano effettivamente fare la differenza.
Per questo motivo siamo lieti di confermare un traguardo storico raggiunto da Skretting con Feed for Future, F4F, che vede l’ottenimento di una certificazione eseguita da DNV, una società di registrazione e classificazione accreditata a livello internazionale con sede a Høvik, Norvegia. La certificazione del “Disciplinare Feed4Future” che include non solo la caratteristica di carbon neutrality, ma tutti gli attributi di sostenibilità di questa innovativa linea di prodotti.
Il Disciplinare attesta che gli allevatori che utilizzano F4F producono più pesce di quello che consumano e che le materie prime utilizzate hanno solide credenziali di sostenibilità: le farine e gli oli di pesce sono infatti certificati MarinTrust e i derivati della soia sono di origine europea quindi da un’area non coinvolta da problematiche di deforestazione e cambiamento dell’utilizzo del suolo.
“Abbiamo voluto fare questo ulteriore passo per permettere ai nostri clienti di comunicare il valore del pesce alimentato con F4F in maniera semplice e con la garanzia che ogni caratteristica del mangime è verificata da DNV” – sottolinea Umberto Luzzana Marketing Manager di Skretting Italia – “Gli allevatori che utilizzano F4F hanno l’opportunità di accelerare il progresso prendendo impegni essenziali per la salute e il benessere del nostro pianeta, possono inoltre acquisire un vantaggio sul mercato commercializzando prodotti più sostenibili, in linea con le nuove aspettative dei consumatori”.
La certificazione del “Disciplinare Feed4Future” è l’ultimo passo, almeno fino ad ora, nei servizi che Skretting offre ai propri clienti, proseguendo il percorso che punta al riconoscimento della loro affidabilità nel settore dell’acquacoltura.