Il 16 dicembre 2021 dalle 10.00 alle 12.00 un imperdibile Webinar sull’etichettatura ambientale degli imballaggi con Cesare Varallo e Alberta Clavarino. Dal 1° gennaio 2022 tutti gli imballaggi (B2B and B2C) commercializzati in Italia dovranno riportare le seguenti informazioni:
– la codifica del materiale ai sensi della Decisione 129/97/CE;
– l’indicazione relativa al fine vita (es. “raccolta plastica” solo per prodotti B2C).
Questo obbligo avrà un impatto enorme sulle etichette dei prodotti domestici e stranieri, perchè la legge è estremamente concisa e, nonostante gli sforzi chiarificatori del CONAI, molti sono ancora i punti in dubbio. Tra cui, ad esempio:
– la precisa portata del periodo di smaltimento delle scorte di pack e prodotti non conformi;
– l’applicabilità della norma ai prodotti fabbricati in altri Stati Membri della UE e distribuiti in Italia;
– la compatibilità della norma con il diritto UE;
– le modalità di fornitura delle informazioni con tecnologie digitali;
– l’utilizzo di simboli complementari e la classificazione di alcuni imballi e materiali complessi.
Scopri tutti i dettagli con Cesare Varallo e Alberta Clavarino il 16 dicembre 2021, ore 10-12.
COSTO: 70 €/partecipante. Per più partecipanti della stessa azienda saranno offerti sconti a pacchetto.
L’evento sarà registrato. Registrazione integrale (audio e video) e slides saranno rese disponibili dopo l’evento o potranno essere acquistati in seguito. I partecipanti potranno formulare domande nel corso del webinar.
Per registrarsi si prega di inviare una mail con i propri dati (nome, cognome, ragione sociale dell’azienda e dati per la fatturazione a: foodlawlatest@gmail.com
NB: il link zoom e i dettagli per il pagamento verranno resi noti solo ed esclusivamente via mail, dati i ripetuti problemi di hacking avuti dagli eventi ospitati su LinkedIn. Riceverete il link zoom direttamente da noi sulla vs. mail, previa registrazione.