Piazza Amendola 8, 40013 Castel Maggiore, Bologna

Dalla FAO le Linee Guida sulla gestione delle specie alloctone in acquacoltura

Sono state pubblicate dalla FAO le “Linee guida sulla valutazione e la minimizzazione dei possibili impatti derivanti dall’uso di specie non indigene in acquacoltura” ed è disponibile gratuitamente la pubblicazione presenta le linee guida preparate e adottate dalla CGPM per valutare e minimizzare i possibili impatti derivanti dall’uso di specie alloctone nel Mediterraneo e nel Mar Nero. In particolare, individua i principi guida e i criteri minimi comuni necessari per ridurre al minimo i potenziali impatti negativi delle specie alloctone sulla biodiversità, sugli habitat naturali, sugli ecosistemi e sui relativi servizi ecosistemici. Raccomandando azioni pratiche alle parti interessate, queste linee guida mirano a creare un quadro regionale comune sulle pratiche di acquacoltura relative all’uso di specie alloctone e fornire ai decisori uno strumento utile per lo sviluppo delle politiche.

Vai alla notizia

Scarica il pdf dal sito della FAO

Post Correlati

Lascia un commento

Cresta Help Chat
Invia