Eurofishmarket, dal 2004, offre servizi di consulenza, ricerca, formazione ed informazione specializzata nel settore ittico.
Per questo Eurofishmarket conta su una importante rete di collaborazioni con enti pubblici e privati e con professionisti iper specializzati e autorevoli. Negli anni, EFM, ha inoltre sviluppato una importante area completamente dedicata alla promozione delle aziende del settore ittico, italiane ed estere, e dei loro prodotti più esclusivi, attraverso una fitta rete di contatti costituita da numerose aziende del settore ittico, dalla produzione alla distribuzione oltre che del canale Foodservice e del settore Ho.Re.Ca.
Eurofishmarket è anche aggiornamento continuo ed un punto di riferimento per operatori del settore, per la stampa nazionale ed estera e per i consumatori e le Associazioni di Categoria grazie anche al suo sempre aggiornato sito web, social network, applicazioni e alle numerose collaborazioni a giornali e a trasmissioni radio televisive.
Eurofishmarket è inoltre una casa editrice specializzata in libri e manuali relativi il settore ittico ed edita dal 2004 il periodico semestrale “Eurofishmarket ”
Il team DI EFM
Incuriosito ed affascinato dalla tecnologia che stava dietro la produzione degli alimenti e da quanto poteva essere stimolante poter contribuire alla creazione di prodotti alimentari innovativi, decido di laurearmi in Scienze e Tecnologie Alimentari. Successivamente, gli aghi della mia bussola mi indicano una nuova rotta che sarebbe diventata anche la missione professionale della mia vita: il pesciologo!
Da piccola pensavo di essere del segno dei pesci che mi hanno sempre affascinato e per questo ho deciso di studiare Medicina Veterinaria. Inizialmente il mio sogno è stato diventare un ispettore ufficiale degli alimenti ma è al mercato all’ingrosso del pesce di Milano dove è avvenuto il mio colpo di fulmine con quella che è diventata oltre che la mia passione anche la mia professione: il settore ittico.
Per quasi 40 anni sono stato al servizio della Pubblica Amministrazione occupandomi della pesca italiana nelle sedi istituzionali ministeriali e comunitarie per numerosi aspetti tra i quali la ricerca, l’approfondimento e la formalizzazione di proposte per la disciplina in materia di pesca professionale, sportiva e ricreativa, come Ufficiale di polizia giudiziaria per la pesca marittima e Ispettore Comunitario della pesca dell’Unione europea. Ora, con Eurofishmarket, ho portato le mie competenze e la mia passione per il settore ittico, ad ulteriore supporto per la crescita di questo importante settore.
Cesare guai a te se scappi ancora a pescare” è una frase che mi sono sentito dire innumerevoli volte. Da sempre affascinato da ciò che vive sotto la superficie dell’acqua, inizio gli studi di Medicina Veterinaria concentrandomi sulle produzioni animali, sulla sicurezza alimentare e sulla ricerca applicata. Il vento mi ha portano a studiare anche Oltreoceano e conoscere professionisti di tutto il mondo, e a specializzarmi in questo settore che presenta un mare di opportunità
Nata e cresciuta in provincia di Milano, da sempre però coltivo una passione che ha le radici nelle mie origini meridionali: quella per il mare. Dopo una laurea in Comunicazione, media e pubblicità e un master in Food & Wine Communication, ho deciso di seguire il cuore e anche lo stomaco verso il mondo ittico che fin da bambina mi incuriosisce e affascina. Valorizzare e trasmettere questa mia passione ad un pubblico giovane è uno dei miei principali obbiettivi, mettendo in luce un settore tutto da scoprire.
Il Comitato tecnico-scientifico e giuridico di riferimento di Eurofishmarket
Eurofishmarket fa riferimento ad un comitato tecnico-scientifico altamente specializzato che è chiamato a supervisionare ricerche ed indagini in corso a seconda dei loro ambiti di competenza. Esso è composto da tecnici, esperti, specialisti, universitari, referenti di organizzazioni nazionali ed internazionali, organi di controllo, associazioni di categoria e continua a crescere. Il seguente elenco è rappresentativo ma non esaustivo di tutte le figure professionali alle quali fa riferimento Eurofishmarket.
I membri del Comitato Scientifico:
- Dott. Lahsen Ababouch (FAO)
- Dott. Paolo Antonetti (ASL di Venezia)
- Dott. Luciano Oscar Atzori (Ordine Nazionale dei Biologi)
- Dott. Giuseppe Arcangeli (IZS delle Venezie)
- Dott. Paolo Ardizio (Acquavet Sas)
- Dott. Fabio Borghesan (IZS delle Venezie)
- Dott. Paolo Caricato (Commissione Europea, Bruxelles)
- Dott. Gerardo Centoducati (Università di Bari)
- Prof. Giuseppe Crescenzo (Università di Bari)
- Dott. Giuseppe De Giovanni (Esperto di etichettatura e legislazione)
- Dott. Luca Fasolato (Università di Padova)
- Dott. Gualtiero Fazio (ASL di Savona)
- Dott. Maurizio Ferri (ASL di Pescara)
- Dott. Claudio Ghittino (IZS dell’Umbria e Marche)
- Prof. Valerio Giaccone (Università di Padova)
- Dott. Mario Latini (IZS Umbria e Marche)
- Dott. Alberto Mantovani (ISS, Roma)
- Dott. Paolo Manzoni (esperto nella sistematica dei prodotti ittici)
- Dott.sa Francesca Maranghi (ISS, Roma)
- Dott. Giuseppe Muratore (ASL di Roma)
- Prof. Giovanni Normanno (Università di Foggia)
- Prof Luciano Piergiovanni (Università di Milano)
- Dott. Dario Pinello (Economista della Pesca)
- Dott. Fabrizio Piva (CCPB, controllo e certificazione)
- Prof. Camillo Secchi (Università degli Studi di Milano)
- Dott. Edoardo Turolla (Istituto Delta)
- Sig. Giulio Comelli (Esperto strategia commerciale)
- Prof.ssa Giuliana Parisi (Università di Firenze)
- Dott. Paolo Ubaldi, (Esperto prodotti ittici)
Il Comitato Giuridico
LE ASSOCIAZIONI PARTNER DI EUROFISHMARKET
- Chef to Chef
- Federazione Italiana Cuochi
- Movimento italiano casalinghe
- Società di Medicina Veterinaria Preventiva
- Associazione Nazionale delle Organizzazioni di Produttori
Per contattare i membri del comitato tecnico-scientifico o approfondimenti scrivere a: segreteria@eurofishmarket.it
dicono di noi
Eurofishmarket è diventata nel tempo un affermato punto di riferimento per diverse testate della carta stampata che ci seguono e scrivono di noi, partecipazioni ed interviste a diversi programmi televisivi trasmessi sulle principali emittenti italiane e collaborazioni con diversi programmi radio.
Visita la pagina della Rassegna Stampa.