Tanti auguri di buon Natale e di felice anno nuovo. Un grazie speciale a tutti voi che ci seguite e che ci date quotidianamente stimoli e gratificazioni. Che avete fiducia in noi e che condividete con noi i vostri progetti e i vostri sogni . Che bello essere parte di questo meraviglioso settore ittico che è in pieno fermento e pieno di persone e professionisti con tanta voglia di fare e di renderlo sempre più Grande. Al 2022 …
Post Correlati
SEALOGY® è il Salone europeo dedicato alla Blue Economy, un momento di incontro e sintesi sullo sviluppo sostenibile delle attività…
Eurofishmarket è lieta di invitarvi all’open day dell’ Istituto De Filippi per la presentazione di Percorsi di alta formazione il 21 giugno…
Procedono le attività del progetto ‘Acquacoltura Pugliese 4.0’ approvato dalla Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2108 del…
Maiken Foods AS Group e 350PPM Biotech uniranno le loro tecnologie per stabilire un sistema di acquacoltura sostenibile alimentato da…
Approvato dalla Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2108 del 25 novembre 2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della…
Quali sono i potenziali pericoli nascosti in un menu di pesce? C’è una sufficiente cultura della sicurezza alimentare nelle cucine…
Un passo avanti nell’allevamento del tonno rosso. Un nuovo accordo di collaborazione tra Next Tuna e Skretting mette al centro…
Eurofishmarket vi suggerisce la visione di una clip assurda come la proposta di legge 2328 all’esame della Commissione Agricoltura della…
Anche quest’anno torna l’evento “Pesce in Piazza” promosso dal MASAF e che si terrà in Piazza San Cosimato dal 15…
“Le analisi chimiche degli alimenti: metodi rapidi per individuare contaminazioni e allergeni. Focus riferibilità metrologica nei laboratori” Il 30 settembre…
Vista la sempre crescente attenzione verso gli attributi di sostenibilità e sicurezza alimentare dei prodotti ittici, Eurofishmarket consiglia la partecipazione…
Edizione marca 2023
Dal 25 al 27 marzo 2022 a Cesenatico vi aspetta il Villaggio del Pescatore: appuntamenti culturali, spettacoli ed iniziative per…
L’EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato il rapporto 2020 sui risultati del monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e…
Il modello italiano di Acquacoltura sostenibile in Europa” è il titolo del convegno, presso la fiera Aquafarm di Pordenone, organizzato…