Manca sempre meno per AquaFarm 2023: la fiera di riferimento nel Mediterraneo e nel Sud-Europa per l’acquacoltura, la molluschicoltura e la pesca sostenibile sta per tornare il 15 e il 16 febbraio presso Pordenone Fiere. I due giorni saranno caratterizzati da un ricco programma di conferenze ed incontri dedicati alle tematiche più di rilievo nell’ambito della ricerca e dell’innovazione con particolare attenzione alla “Crisi energetica e alle vie d’uscita per l’acquacultura” e al “Climate change”.
Consulta il programma completo dei convegni
Registrati gratuitamente
Post Correlati
Riportiamo le nuove disposizioni per la gestione della pesca della specie Anguilla europea (Anguilla anguilla) introdotte dal Decreto del Ministro…
Appuntamento il 18 e il 19 gennaio presso il Quartiere fieristico di Bologna per la 19a edizione dell’unica fiera in Italia dedicata alla marca del…
Eurofishmarket oggi vi propone l’interessante lettura dell’ “Abbecedario adriatico”, testo che esplora, attraverso una serie di racconti e aneddoti, la…
Eurofishmarket intervista la dott.ssa Maria Olga Varrà, ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del…
Si è conclusa a Rimini la settima edizione dei Campionati della Cucina della Federazione Italiana Cuochi, la più importante piattaforma…
Dal 20 agosto al 22 settembre si è svolto un tour culinario in alcune delle cittadine della costiera calabrese, per…
“The Human Relationship with Our Ocean Planet” è il nuovo documento prodotto dall’Ocean Panel che illustra le diverse relazioni economiche, legali,…
Giovedì 8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si è tenuta a Milano una giornata dedicata alla Blue…
Maiken Foods AS Group e 350PPM Biotech uniranno le loro tecnologie per stabilire un sistema di acquacoltura sostenibile alimentato da…
Eurofishmarket non poteva mancare in un evento quale “LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE ITTICO: STATO DELL’ARTE, NOZIONI DI BASE DELLA NORMATIVA…
Eurofishmarket, ha realizzato nr. 3 nuovi poster completi dal punto di vista tecnico con le foto delle specie ittiche principalmente presenti…
Eurofishmarket condivide questa lodevole iniziativa, volta a stimolare il progresso nel settore ittico, di Legacoop Agroalimentare che vara, in collaborazione…
PO FEAMP 2014/2020 – MIS. 2.50 “Formazione del capitale umano e collegamento in rete” Eurofishmarket consiglia la partecipazione al corso…
Venerdì 19 novembre 2021 alle ore 14:30 fino alle 17:30 vi invitiamo a partecipare all’evento “Le fake news nel settore…
La S.I.R.A.M. (Società Italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura) ha la finalità di riunire attraverso studi e ricerche tutti coloro…